In questo particolare momento di emergenza sanitaria il GAL START 2020 prova, con un nuovo prodotto editoriale, a costruire offerte turistiche per promuovere l’area territoriale “Matera Orientale – Metapontino” e l’intera Basilicata attraverso il virtuoso rapporto tra Cinema e Turismo che al momento risultano tra i settori produttivi più colpiti e con prospettive di ripartenza ancora incerte.
Il Catalogo – ha dichiarato – Leonardo Braico, Presidente del GAL START 2020 – rientra tra le attività del progetto di cooperazione interterritoriale “Basilicata Cineturismo Experience +”e punta alla valorizzazione e promozione dei territori rurali e costieri verso specifici target e mercati.
Cinema e Vacanza – ha sottolineato il Direttore del GAL START 2020 Giuseppe Lalinga, – hanno da sempre rappresentato in maniera diversa aspettative di svago e di distacco dal quotidiano. Un week end o un tempo più lungo per una vacanza, poche ore per la visione di un film, una sera di estate per partecipare ad un Festival. Ora queste aspettative diventano più forti, diventano desideri ed il GAL attraverso “Vacanze e Cinema in Basilicata” invita turisti e viaggiatori e gli stessi lucani, per un turismo “domestico”, a sfogliare le pagine di questo nuovo prodotto editoriale perfavorire, ad emergenza terminata, un week end, un viaggio o una più lunga vacanza in Basilicata: tra cinema, acque cristalline e un entroterra da film.
Il nuovo catalogo: rafforza, attraverso pacchetti turistici flessibili, escursioni e movie tour, progettati su misura dal Tour Operator “Europe GO”, una costante opera da parte dei Gruppi di Azione Locale di collegamento diretto tra promozione e commercializzazione; lega le due Coste ai due più importanti appuntamenti cinematografici di Basilicata, Il Lucania Film Festival di Pisticci in Costa Jonica e le giornate del cinema lucano a Maratea nella Costa Tirrenica; individua quattro Movie Point per future azioni di promozione; suggerisce location; consolida e ripropone il fortunato Claim “Basilicata Terra di Cinema”.
Nelle prossime settimane – ha concluso il presidente Braico – inizierà una campagna di promozione del catalogo su diversi canali social e, a emergenza terminata, una distribuzione mirata verso:agenzie di viaggio, CRAL, operatori del sistema turismo; saranno, inoltre, riprese una serie di attività di progetto, già programmate e al momento sospese, che vedranno la presenza, in incontri – cine talk – dibattitti itineranti, di attori e autori di fama nazionale oltre al coinvolgimento dei nostri giovani talenti.
“Vacanze e Cinema in Basilicata” ideato e coordinato da Giuseppe Lalinga, realizzato da Studio Uno, con il supporto editoriale di Anna Elena Viggiano e l’immagine grafica di Beniamino Carella è on line al seguente link: